Dalla Provincia uno strumento di informazione per le donne prodotto in 60mila copie e in 5 lingue distribuito sul territorio
Parma, 21 gennaio 2014 - Lo stalking è un fenomeno ancora troppo poco conosciuto e negli ultimi anni è sempre più causa di numerosi e cruenti fatti di cronaca.
La Provincia di Parma ha realizzato un depliant in 60.000 copie redatto in 5 lingue (italiano, inglese francese russo e arabo) dove è possibile trovare la normativa in materia di stalking, aggiornata alla nuova legge, la spiegazione della nuova formula dell’Ammonimento, un’azione sanzionatoria che il Questore può rivolgere all’autore di azioni persecutorie prima della denuncia e su richiesta della vittima, e tutti i numeri utili per chiedere aiuto, avere informazioni e avviare la procedura di ammonimento o denuncia (recapiti di Centro Antiviolenza, Questura, Stazioni Arma carabinieri di tutta la provincia).
Il depliant è in distribuzione grazie alla collaborazione di tutte le realtà che hanno aderito alla campagna e che si sono impegnate a diffondere le informazioni attraverso i loro sportelli e i loro strumenti di comunicazione: Coop Nord-Est, Acer, Iren, Ordine dei Medici e dei Chirurghi e Odontoiatri e Ordine dei Farmacisti della provincia di Parma, Azienda sanitaria e Azienda ospedaliero-universitaria di Parma.
Scarica il depliant:
depliant arabo
depliant francese
depliant inglese
depliant italiano
depliant russo