Il Blog

y1pO7aeLgtBOvdn0x5wUlkSMdXqHc4PljrYpWZIQPnAl374XTd67f3XDptf63QJPL_UUowurYvGm4g
Ecco… un Blog, forse, aiuta a ripensarci cittadini e operatori proattivi.

 

Già, perché un Blog (ennesimo) che si occupa di violenza sulle donne?
Intanto, più se ne parla correttamente, di violenza, più si promuove l’attenzione e la sensibilizzazione su un problema di livello planetario con caratteristiche endemiche.
Il blog, poi, è una espressione di chi contribuisce a farlo “vivere” e quindi: confronti, conoscenze, informazioni, competenze, emozioni, vissuti …
Siamo, insomma, nel campo del personale, ambito piuttosto a rischio, ma ricco di potenzialità positive che sicuramente avranno ripercussioni sulla cultura che muove le fila dei comportamenti individuali sulla violenza.
Il Blog nasce, inoltre, da una esigenza manifestata da chi, nel nostro territorio, quotidianamente, è chiamato a contrastare la violenza, gli effetti stessi della violenza, a tutelare le vittime della violenza: donne e minori.
Rappresenta, dunque, uno strumento di confronto necessario, un mezzo che consente agli operatori di rivolgersi alla rete dei servizi per fronteggiare i mille problemi che insorgono quando esplode la violenza, diventa una risorsa per la rete dei servizi pubblici e del terzo settore che rimangono “connessi” a dispetto delle distanze e mantengono vivo l’impegno dovuto a questa grave e terribile esperienza.
L’OMS ha sottolineato l’importanza di conoscere le risorse offerte dal territorio da parte degli operatori che vi operano. Una rete inefficiente o inadeguata, il timore di non poter approntare risposte non può costituire, infatti, alibi alle esigenze delle donne vittime di violenza.
Ecco… un Blog, forse, aiuta a ripensarci cittadini e operatori proattivi.

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento